Estate 2021

27 luglio – 3 agosto 2021

Day #1 di un nuovo viaggio on the Road.

Questa volta restiamo in Italia e facciamo quello che probabilmente sarà l’ultimo viaggio lungo con la Prius.
Tappa notte a Grottammare, dove spiccano le ville liberty sul lungomare. Per cena si spostiamo ad Ascoli Piceno dove a un evento di street food troviamo Selvy e Ale. Domani si va verso Altamura e il suo uomo di Neanderthal.

Day #2 Passiamo in autostrada per 4 regioni.

La prima cosa che si nota appena si esce dall’autostrada in Puglia sono i moltissimi cartelli pubblicitari con scritto ricevimenti, matrimoni, wedding.
Prima di arrivare facciamo una deviazione a Castel del Monte, dove guardiamo l’esterno. I biglietti si acquistano solo online e quelli per oggi sono esauriti da molti giorni.
Verso Altamura, nell’alta Murgia, troviamo delle cose che difficilmente si trovano ormai dalle nostre parti. Dei pali per misurare l’altezza della neve!
Arriviamo ad Altamura, la città di Federico II di Svevia, dove tutto parla di lui, compresa la cattedrale, che ha voluto indipendente.
Domani tuffo nella storia, anzi nella preistoria.

Day #3 La preistoria che non ti aspetti.

Al mattino andiamo al centro di Lamalunga, una masseria vicino all’ingresso della grotta dove è stato scoperto l’uomo di Altamura, un Neanderthal vissuto circa 150.000 anni fa. La grotta è visitabile solo dagli speleologi, ma grazie a un video 3D possiamo renderci conto di dove si trova lo scheletro. Il museo archeologico e a palazzo Baldassarre ci hanno fatto poi scoprire altri aspetti di questo ritrovamento. Finiamo il giro in centro storico salendo al museo diocesano, che si trova dentro la cattedrale e che permette una visita dall’alto della piazza.Concludiamo la giornata guardando le molte orme dei dinosauri che sono state trovate in una cava poco distante. Domani si va a Ostuni passando per Matera.

Day #4 Lasciamo Altamura e ci dirigiamo verso Ostuni.

Passiamo la mattina a visitare i sassi e scopriamo un mondo completamente diverso da quello che si viveva dalla nostre parti. Finito il giro prendiamo la via per Ostuni. Il navigatore ci porta a Taranto, dove passiamo vicino a raffineria e acciaieria. Arriviamo a Ostuni per stare una settimana e cominciamo subito a goderci la terrazza dell’appartamento. Da domani alterneremo mare e visite nei dintorni.

Day #5 Putignano a Mare e Monopoli.

Fa caldo, fa tanto caldo. Oggi alterniamo un po’ di mare e un po’ di visite. Andiamo a Polignano a Mare e ci fermiamo in una spiaggia per una nuotata. Andiamo poi in centro per pranzare e fare un giro. Ci spostiamo poi a Monopoli e poi a Punta Canne, di nuovo in spiaggia. Domani ci aspettano archeologia e grotte.

Day #6 Scavi archeologici, grotte e trulli.

Andiamo alla scoperta degli scavi archeologici di Egnazia. Un parco archeologico con un bellissimo museo appena rinnovato i cui pochi frequentatori sono quasi tutti stranieri. Da lì ci spostiamo a visitare dei luoghi che avevamo già visto da bambini, quando, come molti veronesi, andavamo a fare le ferie in Gargano. Abbiamo rivisto le grotte di Castellana e Alberobello, di cui avevo un ricordo che ho ritrovato. Domani mare, forse.

Day #7 36° alle 9 del mattino.

Oggi spiaggia all’oasi di Torre Guaceto. Nei prossimi giorni ci concediamo un weekend lungo di relax prima del rientro a casa.

Day #8 giornata al mare.

Andiamo sulla spiaggia di Costa Merlata, in una delle piccole insenature. Prima di cena un giro a Ceglie Messapica, conosciuta principalmente per un motivo (non per i suoi biscotti). Poi cena al Ristorante Da Gino, con i suoi piatti particolari, come l’antipasto con le piante edibili, compresa la pala di fico d’india condita. Domani? Ancora mare!

Day #9 ancora mare.

Oggi mare alla spiaggia del pilone (ops, non ho fatto foto, ma era veramente affollata). A sera ospiti a cena nella campagna di Ostuni, in mezzo al verde e con vista sulla città.

Day #10 Ultima giornata a Ostuni.

Oggi 42°.Andiamo in spiaggia a Villanova tra dune, scogli e sabbia. L’acqua limpida e il vento fanno sembrare più sopportabile la temperatura, ma il sole picchia veramente. Domani si parte direzione Tivoli.

Day #11 Trasferimento a Tivoli, on the road guardando l’Italia dal finestrino.

Ci dirigiamo verso Martina Franca passando in mezzo agli innumerevoli trulli della Valle d’Itria. Ripassiamo da Taranto, attraversiamo la Basilicata in mezzo a dolci colline e alle Piccole Dolomiti Lucane, che, meraviglia, sembrano davvero delle piccole Dolomiti. Da Potenza ci dirigiamo verso Salerno per poi risalire verso nord. Vediamo il Vesuvio, incontriamo Cassino, passiamo vicino a piccoli paesi arroccati su una collina. E, arrivati, cena con vista sul tempio di Vesta. Domani ultima visita alle Ville di Tivoli per poi tornare a casa.

Day #12 Si torna a casa.

Ma prima facciamo un giro di Villæ a Tivoli. Partiamo dalla guest house dove abbiamo dormito, scoprendo che è appoggiata su quella era una villa romana, detta di Bruto, di cui si vede ancora il criptoportico, con una splendida vista su tutta Roma. Continuiamo con Villa d’Este, un giardino italiano con fontane e giochi d’acqua, risalente al 16esimo secolo, per poi finire con Villa Adriana costruita tra il 118 e 138 d.C. dall’imperatore Adriano.

In questo viaggio abbiamo toccato 13 regioni tra andata e ritorno per un totale di 2700km in 12 giorni.

Torna in alto