Irlanda 2019

Irlanda 1-11 agosto 2019

Day #1 Dublino

L’ennesima levataccia per raggiungere Orio al Serio. Il primo giorno è a Dublino, ma serve solo per adattarsi un attimo prima di cominciare a viaggiare davvero. Quindi giro turistico alla Guinness Storehouse, Grafton street e Temple Bar. Domani si passa il confine, direzione Belfast.

Day #2 Da Dublino a Belfast

La mitologia dei Túatha Dé Danann ci ha poi portato all’inizio del giro sui luoghi di Game of Thrones, con tappa a Belfast. E domani Titanic!

Day #3 Belfast

Giornata dal clima irlandese in giro per la città. Senza saperlo siamo arrivati nel giorno del Pride e siamo circondati da bandiere arcobaleno. Dopo un giro al castello di Belfast andiamo in centro e pranziamo al St. George Market. Un giro al museo del Titanic, proprio nel luogo dove é stato costruito, e poi mostra di Game of Thrones, i Belfast studios sono proprio di fianco. Domani si parte per la Causeway coastal route.

Day #4 Da Belfast a Ballycastle

Vento, nuvole e un po’ di sole. Passando dallo Slemish arriviamo alla Causeway Coastal Route attraversando il Glens of Antrim per poi arrivare alle cave di Cushendon e, su strade dove passano solo le pecore, alla vista della Murlough Bay. Per la sera sosta a Ballycastle, che sembra Garda in una qualsiasi domenica estiva.

Day #5 Da Ballycastle a Derry

Giornata con molte tappe in cui abbiamo sperimentato tutte le espressioni del clima irlandese. Cominciamo con The Dark Hedges per poi andare a Ballintoy Harbour. Passiamo da The Giant’s Causeway, patrimonio UNESCO troppo affollato, alla solitudine di Portstewart strand. Andiamo a Downhill beach, con il sole e 25° e dopo mezz’ora siamo a Binevenagh con pioggia battente e 15°. Tappa notte a Derry e domani si ripassa il border direzione Connemara.

GoT in Irlanda del Nord. In alcuni luoghi non abbiamo trovato il cartello e quelli utilizzati sono molto di più di quelli che abbiamo visto, ma il tour Game of Thrones ci ha fatto scoprire molti degli scorci più belli dell’Ulster.

Day #6 Da Derry a Cleggan

Oggi giornata di trasferimento che ci ha comunque regalato degli scorci durante il viaggio. Prima tappa Knocknarea, subito dopo Sligo, che ci regala un panorama e una vista da lontano della cima, passiamo poi per le rovine di Cong Abbey per poi costeggiare il Killary Harbour e raggiungere l’Abbazia di Kylemore. Tappa notte a Cleggan, nell’unico giorno dell’anno in cui il ristorante sotto al nostro b&b organizza un festival con un buffet a base di pesce. E domani si va verso Galway.

Dormiamo una notte a Cleggan, sull’Oceano, siamo nella locanda con il ristorante di pesce incluso. Stasera però il ristorante è dedicato ad una cena a buffet organizzata dalla proloco locale per sostenere la comunità… E noi sosteniamo! Buffet vario e buono con 2 ostriche a testa, slurp. Finito il piatto chiediamo se sono avanzate ostriche, purtroppo la signora volontaria ci dice che il buffet è finito e ci porta il dolce. Iniziamo il dolce, ma le signore del villaggio che girano per i tavoli cominciano a portarci ostriche a ripetizione, una valanga! Amiamo alla follia la comunità di Cleggan.

Day #7 Da Cleggan a Galway

Wild Atlantic Way in tutte le sue sfaccettature. Giornata bellissima ma qui si sente il vento, anche a Galway, dove arriviamo nel pomeriggio. Domani ci aspettano le scogliere e poi si torna a Dublino.

Day #8 Da Galway a Limereck

Continuamo sulla Wild Atlantic Way ma per iniziare passiamo per il castello di Dunguire. Poco dopo comincia il paesaggio lunare del Burren che ci porta alla Doolin Cave dove si trova la più lunga stalattite d’Europa e tra le prime 3 al mondo. Un giro al molo di Doolin da dove si vedono le Cliffs of Moher a strapiombo sul mare. Le raggiungiamo per l’ultima ventosa tappa a ovest. Notte a Limereck dove ripongo le scarpe da trekking. Domani torniamo a Dublino per gli ultimi giorni della nostra vacanza.

Day #9 Da Limereck a Dublino

La prima parte della giornata se ne va tra il rientro a Dublino, la consegna dell’auto e lasciare i bagagli nell’appartamento. Poi andiamo verso il centro. Giriamo un po’ passando per il castello di Dublino, dove un prato indica il punto in cui è sorta la città. Torniamo Verso il Trinity College e entriamo per la visita al Book of Kells e alla Old Library. Andiamo poi alla Cattedrale di San Patrizio. Il tempo continua a cambiare, pioggia, sole, pioggia con il sole. Prendiamo l’autobus per un giro a O’Connell Street, ma prima incontriamo Superman che ci osserva dall’alto. Domani Irlanda-Italia all’Aviva Stadium.

Day #10 Dublino

Giornata dedicata alla partita. In mattinata abbiamo fatto un giro al museo archeologico, pranzo veloce e poi direzione Aviva Stadium. Dopo la partita giro a Dublinia e alla Cattedrale del Cristo, il più antico edificio di Dublino ancora in uso. Domani si rientra ma abbiamo ancora il tempo per un piccolo giro.

Scroll to Top